L’Italia e la rinuncia al contemporaneo.

“Ormai è palese che l’Italia rinuncia al contemporaneo, alla sperimentazione e alla ricerca. Unica nazione che non sembra interessata al proprio presente e di conseguenza a immaginare un futuro che non sia un miope domani”. Parola di Marco Bazzini, direttore uscente del Centro Pecci di Prato. E se lo dice lui…
http://www.artribune.com/2014/02/litalia-e-la-rinuncia-al-contemporaneo-lo-jaccuse-di-marco-bazzini/

“Ormai è palese che l’Italia rinuncia al contemporaneo, alla sperimentazione e alla ricerca. Unica nazione che non sembra interessata al proprio presente e di conseguenza a immaginare un futuro che non sia un miope domani”. Parola di Marco Bazzini, direttore uscente del Centro Pecci di Prato. E se lo dice lui…
http://www.artribune.com/2014/02/litalia-e-la-rinuncia-al-contemporaneo-lo-jaccuse-di-marco-bazzini/
No comments:
Post a Comment